lunedì 12 dicembre 2011

Coccodrilli

Segnalo al Mae questo articolo sulla redazione di coccodrilli (cliccare sul titolo), io sto sempre attento a quello che scrivo!!


Fantozzi non è morto. La notizia del decesso di Paolo Villaggio, rapidamente diffusa su Facebook nel pomeriggio di sabato, era una bufala. Il lancio di agenzia, attribuito all’Ansa, è stato probabilmente opera di un buontempone (o di un cretino, fate voi) ed è circolato con tale velocità sul social network che l’Ansa stessa ha dovuto smentire ufficialmente la notizia dopo aver contattato l’attore genovese. Qualche settimana fa il Nouvel Observateur aveva per errore annunciato sul web la morte di Bill Gates e molti episodi analoghi sono avvenuti negli ultimi anni, quasi sempre conseguenza di una svista o di un errore di pubblicazione da parte di mezzi di informazione, impegnati nella lotta allo scoop dell’ultimo secondo.
Come scrisse Gaetano Afeltra in un bellissimo articolo sui “coccodrilli” pubblicato dal Corriere della Sera nel 1996, già nella prima metà del secolo scorso l’ossessione per esseri i primi ad annunciare la morte di papi e regnanti era molto frequentata da parte di tutta la stampa. I coccodrilli servivano a vincere questa battaglia sul tempo: si dice che per i papi il testo di commiato fosse addirittura già composto in piombo in tipografia per ridurre ulteriormente i tempi di pubblicazione.
Nel caso della falsa notizia della morte di Paolo Villaggio non è un caso che il tam tam abbia riguardato in buona parte Facebook. Esiste una questione tecnologica che favorisce il passaparola su certi ambiti di rete rispetto ad altri. Gli strumenti di condivisione del resto, si sono fatti velocissimi ed automatici: se fino a qualche anno fa il passaparola richiedeva un seppur minimo lavoro di copia-incolla e seguiva i tempi rapidi, ma non istantanei, dei post sui blog o dei replay della posta elettronica, oggi, un secondo dopo aver letto la notizia, basta un click del mouse per riproporla al volo a tutti i propri contatti. Se uniamo questa considerazione al fatto che Facebook è oggi in Italia il luogo di rete maggiormente utilizzato e presidiato, si capisce bene come qualsiasi notizia, vera o falsa che sia, si trasmette da quelle parti più in fretta che altrove. Facebook è insomma il nuovo coccodrillo del mondo.
Ma la facilità con la quale simili architetture consentono la diffusione di notizie false da parte di chiunque merita qualche ulteriore considerazione. Intanto si è allargato un orizzonte: accade di continuo che notizie importanti giungano a noi da fonti non ufficiali. Molto probabilmente il falso imprimatur dell’Ansa non è stato essenziale per la circolazione della bufala su Villaggio, anche se un buon numero di quanti l’hanno letta e condivisa si sono lasciati ingannare dalla autorevolezza della fonte citata. Il meccanismo di rimbalzo delle informazioni in rete non si basa in genere obbligatoriamente su simili presupposti.
Accanto a questa grande efficienza distributiva viaggia, di pari passo, una enorme superficialità gestuale. Condividere è ormai una azione casuale e senza grandi responsabilità e se gli utenti mostrano in molti casi di non saper pesare le parole in rete (a differenza di quanto probabilmente farebbero altrove), la vaghezza è ulteriormente stimolata dalla piattaforma stessa: per esempio Facebook ci propone il link “condividi” subito al di sotto di una riga e mezzo di preview di un articolo che ancora non abbiamo letto. Prima condividi – sembrano dirci – poi, eventualmente, leggi.
In ogni caso, al di là delle furbizie della piattaforma, il problema centrale risiede altrove e siamoevidentemente noi stessi. Il fatto è che, come sempre accade, a grandi opzioni corrispondono altrettanto grandi responsabilità. Internet è oggi una piattaforma di pubblicazione che si è fatta improvvisamente adulta e che richiederebbe ai propri utilizzatori analoga raggiunta maturità. È accaduto molto velocemente e non abbiamo avuto molto tempo per abituarci. Chiunque può oggi informare il mondo in maniera rapida ed efficace, dal proprio computer o dal proprio telefonino: nel bilancio complessivo di questo indubbio avanzamento va compreso anche un prevedibile utilizzo ludico, adolescenziale o semplicemente cretino. Se ci affranchiamo dal meccanismo economico per cui le notizie sono denaro (il meccanismo su cui si regge la stampa professionale), da un lato ampliamo di molto la schiera delle nostre fonti, dall’altro siamo costretti a prevedere nuovi fenomeni di disturbo dell’universo informativo.
Parte di questo bilanciamento potrà essere rivisto negli anni quando ci abitueremo maggiormente al valore di una informazione ampia e maggiormente condivisa, una presa di coscienza che ovviamente si spera possa passare anche attraverso presidi educativi e didattici dei quali abbiamo molto bisogno. Insegneremo nelle scuole il valore civico del tasto “condividi”? Sarebbe una buona idea. Nel frattempo una quota di quella perturbazione che suggerisce a qualcuno in un sabato pomeriggio di scrivere su Facebook che Paolo Villaggio è morto, resterà comunque e dovrà essere compresa ed accettata. E tutte le volte che questo sarà possibile, simili comportamenti dovranno essere ricondotti nel giardinetto dal quale provengono.
In conseguenza di questo ascolteremo ancora i giornalisti raccontare che simili incidenti in passato non sarebbero potuti succedere, riaffermando la superiorità di un sistema centralizzato e bollinato di distribuzione delle notizie che invece è oggi solo una parte, per quanto importantissima, dell’ambiente informativo generale. Per noi lettori i vantaggi della Internet che diffonde tanto ampiamente le informazioni sono evidenti, documentati ed incontrovertibili. Dobbiamo però iniziare a partecipare al processo con un po’ di responsabilità in più. Per esempio quando scegliamo di cliccare il link “condividi”.

lunedì 5 dicembre 2011

Addio Dottor Traccheggia




Torno a scrivere sul blog perchè il mio lavoro da "coccodrillista" (e Capocasale) me lo impongono.

Purtroppo ieri ci ha lasciato il mitico Socrates, che da noi in compagnia era diventato famoso, oltre al gol nella mitica Italia-Brasile del '82 (inutile che oggi Zoff dichiari che aveva segnato con arte, quel gol se l'era mangiato lui) per la incredibile somiglianza con il Tia.

Oltre al calcio ne apprezzavamo anche la passione per il bere (raccontano che quando giocava nella Fiorentina, sull’aereo che portava i viola negli Usa per un’amichevole, ogni dieci file si siedeva e apriva una lattina di birra. Ferruccio Valcareggi, allenatore e grande saggio, guardava e scuoteva la testa)

Arrivato come genio che aveva trafitto l’Italia nella famosa partita del Mundial 82, se ne andò come ‘Dottor Traccheggia’. Svogliato, indolente. “Dottore, domani giochi?” “Domani scendo in campo, poi vediamo se gioco”. Era questo il metodo di Socrates.


Vorrei chiudere con la mitica battuta di Lino Banfi

"E certo, in Brasile c’è Socrates, noi abbiamo Aristoteles!!!!"

venerdì 25 novembre 2011

L'IGIENISTA DENTALE

Potevamo perderci la puntate de "Le Iene" in cui la iena di turno cerca di riportare la nostra Nicole ad occuparsi di bocche, nel senso della pratica odontoiatrica? CLICKA QUI

martedì 18 ottobre 2011

BELEN BELEN BELEN ...HOT

Rubiamo un po' di spazio alla nostra Nicole per dare risalto a un video hard (così dicono) che sta spopolando in rete. La fidanzata del paparazzo lup. mann. figl. di putt più famoso del mondo (cos'el? dell'universo) Fabrizio Corona immortalata mentre fa sesso col suo, allora, fidanzato....stiamo parlando ovviamente di Belen Rodriguez. Fabrizio ha provato a fermare l'emorragia, ma in questi casi la rete è spietata. Chi di foto ferisce, di video perisce. CLICKA LA FOTO PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALE!!!!!!

giovedì 6 ottobre 2011

giovedì 29 settembre 2011

mercoledì 28 settembre 2011

SIGNORE, PIETA'

Una curiosità dalla rete: durante i balli di gruppo organizzati per il matrimonio della sorella, la ormai nostra nuova beniamina Nicole Minetti sfoggia un tatuaggio al polso con la scritta "Kyrie Eleison (Signore, pietà)".

martedì 27 settembre 2011

TESTIMONE ....DI NOZZE


giovedì 15 settembre 2011

DEDICATA A PIETRO

venerdì 2 settembre 2011

Senza Parole




venerdì 22 luglio 2011

Star Pizzas



geniale!

mercoledì 6 luglio 2011

Indossatori di scudetti altrui (ma sborat!)

copioincollo volentieri da Camilloblog:

Diritto, logica e precedente del 2006 impongono alla Federazione di revocare 5 scudetti, non uno soltanto, agli indossatori di scudetti altrui. Ricordiamoci che cosa è successo allora, nel 2006. La Juve fu condannata alla serie B per i ripetuti casi di slealtà sportiva (art.1) commessi nella stagione sportiva 2004-2005, illegittimamente trasformati in illecito sportivo dalla sentenza (art.6), come se sei aggressioni equivalessero a un omicidio. Quello scudetto 2005 è stato revocato e non assegnato. Lo scudetto 2006 non era nemmeno sotto inchiesta, erano pure cambiati i designatori arbitrali. Era, insomma, uno scudetto pulito anche secondo i Torquemada di allora.
La giustizia sportiva, peró, pensó bene di falsare quel secondo campionato perfettamente regolare (“91 punti, teste di cazzo”), sostenendo la tesi che la Juve a quel campionato non avrebbe dovuto partecipare (e il Milan solo con una penalizzazione tale da non poterlo vincere a tavolino) per la slealtà sportiva dell’anno precedente. Un decisione antisportiva, quella di falsare il secondo campionato regolare, ma allora giustificata dalle regole della giustizia sportiva e dalla stramba fretta di premiare la squadra degli onesti-disonesti.
Applicando quel precedente, e quelle regole implacabili invocate allora, oggi la revoca dello scudetto vinto nel 2006 in segreteria (copyright Mourinho) dovrebbe comportare la revoca anche di quelli successivi. Lo scudetto 2006 va tolto all’Inter, non solo perché non l’ha vinto, ma anche perché quell’anno – esattamente come la Juve, anzi più della Juve, perché le sentenze non dicono che la Juve ha commesso un illecito sportivo, ma solo più atti di slealtà sportiva, mentre secondo Palazzi l’Inter ha commesso un illecito – la squadra onesta-disonesta avrebbe dovuto giocare in Serie B come si evince dal documento ritardatario del procuratore Palazzi.
Dovendo giocare in B, l’Inter non avrebbe potuto vincere lo scudetto a tavolino (quello vinto sul campo dalla Juve), e nemmeno il primo di Ibra, quello senza avversari (Mourinho op. cit.) perché gli indossatori di scudetti altrui sarebbero arrivati secondi dopo la Juve nel torneo di B (o forse, more solito, terzi). E così via con tutti gli altri scudetti, quello all’ultimo minuto, quello di Ibra, quello con i 5 giocatori acquistati grazie al profitto di regime della vendita di Ibra. Gli scudetti da revocare sono 5, grazie. Quelle tolto alla Juve va riconsegnato ai titolari, perché il torneo è stato regolare. Gli altri 4, conquistati in tornei chiaramente irregolari, non vanno assegnati a nessuno. A meno che non si riconsegni ai legittimi titolari anche quello del 2005.

mercoledì 29 giugno 2011

Wimbledon

Visto che siamo in pieno svolgimento del torneo più bello del mondo, butto li un sondaggio sui giocatori preferiti.
Il sondaggio è molto "vintage" ma è giusto così.
Io voto MCEnroe per la simpatia, Lendl per l'antipatia, Connors per la racchetta, Edberg per l'eleganza.
Alla fine però il numero uno è sempre lui, Bjorn Borg!










lunedì 27 giugno 2011

Arrivederci Peter


E' da un po' che non segnalo morti, ma in questo caso non posso esimermi: il Tenente Colombo è una parte della mia vita, penso di aver visto tutte le puntate (quella del Commodoro con Johhny Cash è memorabile).





Ah scusate dimenticavo (classico di battaglia del nostro) ultimamente l'avevano segnalato messo non proprio bene (come potete vedere dalla foto), forse sta meglio adesso...



lunedì 20 giugno 2011

ARCORE'S NIGHTS

But I'm gnocc and come from marocc

CLICKA

martedì 31 maggio 2011

Cade un altro mito...

http://ideecheviaggiano.wordpress.com/2011/05/31/il-genux-demolito-2/

Ero presente al concerto di James Brown.. .anche il Bonfo....a proposito auguri Bonfo!

Post Elezioni

Tra le varie prime pagine di oggi direi che spicca questa:

lunedì 30 maggio 2011

Ecco come si sente Andrew sul blog


Sconsolato, abbandonato da tutti, affatticato, incredulo, accaldato, assettato....ecco come si sente il nostro amico Andrew in questo momento, fate qualcosa!!!



lunedì 9 maggio 2011

V Edizione - consuntivi





A parte la vittoria finale, anche stavolta è filato tutto liscio, nessuno si è fatto male, il tempo ha tenuto, la partecipazione è stata buona così come il mangiare e l'organizzazione ovviamente è stata impeccabile ;)


L'associazione sportiva di Fossato ringrazia tutti per l'offerta, arrivederci alla prossima edizione


L'ennesimo trofeo immeritato

Eccovi accontentati bastardi, ma non è finita qui!!


domenica 8 maggio 2011

V Trofeo Gigongo ASG'97 - LE PAGELLE

Anche quest'anno il Trofeo Gigongo è stato assegnato ai Bianchi con un goal allo scadere di Malaguti che ha fissato sul 5-4 il risultato; goal perarltro, a detta degli stessi vincitori, avvenuto in netto fuorigioco.


Quest'anno la formula, grazie al forfait all'ultimo minuto di quel fenomeno di Venturini (voto 2), ha visto la presenza di Rizzi (storicamente Bianco) come portiere, schierato nel primo tempo con i rossi e nel secondo con i bianchi. Anche in questo caso le polemiche non sono mancate, ma veniamo alle pagelle:





RIZZI: Primo tempo mediocre con qualche intervento plastico utile più ai fotografi che ai compagni di squadra. Nel secondo tempo si erge a muraglia e subisce solo un goal su tiro all'angolino di Accordi C. - DI PARTE (voto 5 primo tempo, 7,5 secondo tempo).


BIANCHI

VESENTINI: Fa il suo compitino e niente più. Si vede solo quando i Rossi hanno esaurito le batterie.

- SCOLASTICO (Voto 5)


CARRERI: Anche lui in barca quando i Rossi impeversano dalle sue parti. Nel secondo tempo cambia tattica e usa le maniere forti, al limite del regolamento.....forse oltre... - GRAZIATO (Voto 5,5)


ACCORDI A.: Non trova la posizione e spesso si pesta i piedi con Malaguti. Buona la tenuta, meno le trattenute. Rispolvera vecchi trucchetti di categoria per far suoi i contrasti. FURBETTO (Voto 6)


PAGANI: Due segnature dei Rossi arrivano dalla sua parte. Si riprende nel secondo per mancanza di avversari; forse l'unico a dare la scossa alla squadra - DILIGENTE (Voto 6,5)


MALAGUTI: Da lui ci si aspetta sempre il meglio, visto che fisicamente è il più allenato. Ci si aspettava anche che sul 5-4 si fermasse e confermasse il fuorigioco. Purtroppo vedere le proprie mani su trofeo ha accecato il levriero di vicolo S.Egidio - ONESTO ??? (Voto 6)


BARRETTA: Attacca e difende, perde e recupera palloni, segna, senza brillare, più per gli spazi lasciati dai Rossi che per le trame dei Bianchi. - PRESENTE (Voto 6)


LIZZARI: Sgambetta sulla fascia, ma come tanti non ha più lo spunto. Ingaggia parecchi duelli con Francesio che quasi sempre perde. L'imprecazione sistematica sui tiri sbagliati, però, non è andata persa..... - FUMOSO (Voto 5,5)


CHINAGLIA: Regolarmente in offside, fermo al di là dei difensori; polemico, irascibile, quasi fastidioso. Tutti i contrasti sono punizioni a suo favore che però non sa più sfruttare. E' vero, segna, ma grazie ai compagni o a qualche errore difensivo. Lo ricordiamo più per il suo vociare che per le sue giocate - COME LOTITO (Voto 5)






ROSSI

GASPARINI: Chiamato a rimpolpare le file già scarne dei Rossi dà il suo contributo mettendo ordine sia nelle retrovie che più avanti. Prova qualche sgroppata gettando scompiglio nella compagine avversaria - INDISPENSABILE (Voto 7)


BRUNETTI: Vince parecchi contrasti anche contro avversari più esperti. Sfortunato nei rimpalli che portano al recupero dei Bianchi nel secondo tempo. Tiene la posizione - GIUDIZIOSO (Voto 6,5)


FRANCESIO: Come sempre autore di una prestazione impagabile, ogni anno sempre di più. Solo il poco allenamento e le decisioni arbitrali fanno sì che anche lui si debba inchinare alla sconfitta. STOICO (Voto 6,5)


CAPOCASALE: Detta legge a centrocampo nel primo tempo dettando le geometrie. Nel secondo si deve arrendere al mal di schiena che lo vede relegato in porta. Incolpevole sul goal del 5-4: si era fermato per il netto fuorigioco. SFORTUNATO (Voto 7)


ROSA: Il motorino della fascia destra, dalla sua parte non si passa. Corre più di tutti - INESAURIBILE (Voto 7)


ZANIBONI: Parte sbagliando qualche pallone, ma poi si riprende bene gestendo la tre quarti. Verticalizzazioni veriginose che mandano a spasso la retroguardia Bianca. ESSENZIALE (Voto 7)


ACCORDI C.: Se avesse finalizzato quelle due o tre palle-goal incredibili adesso staremmo commentando un'altra partita e un altro risultato, ma è anche colui che tiene viva la speranza prima della immeritata capitolazione - INCISIVO (Voto 6)


CARAMASCHI: Il secondo innesto dei Rossi si è fatto apprezzare per voglia e caparbietà, andando più volte a conclusione mancando di poco il bersaglio. Solo il Rizzi del secondo tempo gli ha negato la marcatura - COSTANTE (Voto 6,5)

venerdì 6 maggio 2011

Trofeo Gigongo Asg '97 - Formazioni quasi ufficiali

Eccoci dunque arrivati al giorno delle formazioni.
Come già preannunciato i Rossi hanno effettuato un paio di acquisti (uno in difesa e uno in attacco) con i quali si spera possano in qualche modo interrompere la serie negativa di sconfitte.
Numerose le defezioni, la maggior parte dovute agli acciacchi e all'età, speriamo che andare a Domenica non mi muoia nessun altro.
Per i Bianchi non sono riuscito a trovare un portiere, a meno che qualcuno riesca a convincere il Cesio a schierarsi in porta (così se c'è un rigore lo tiro io e ricordiamo i vecchi tempi ah ah ah)


lunedì 2 maggio 2011

Donegal qualche lustro fà...

Non riesco a capire un paio di cose:


  • Dove (o meglio cosa) sta guardando il Bonfo se la foto l'ho fatta io dal palco?

  • Che bevande stanno trangugiando il cinghios e il Lizzo culo?

  • Quale fizza sta inganciando il Carre?

mercoledì 27 aprile 2011

e adesso cosa faccio?

Mi sa che ho incartato il computer...


giovedì 14 aprile 2011

Figa in Vaticano

Forse con un po' di Figa lasceranno stare i bambini...

mercoledì 13 aprile 2011

V Edizione Trofeo Gigongo ASG '97

E' con sommo piacere che vi informo che la macchina organizzativa per la quinta edizione del trofeo è partita ufficialmente:


DOMENICA 8 MAGGIO




ROSSI VS BIANCHI



FOSSATO DI RODIGO - ORE 11

Attendo le numerose adesioni sul blog, via mail, al telefono, su facebook.

Iniziate a spargere la voce alle persone che non riesco a ragggiungere direttamente.

Seguiranno ulteriori indicazioni sul luogo del pranzo.







lunedì 11 aprile 2011

Sono incazzato nero!

Come omaggio a Sidney Lumet, il grandissimo regista morto sabato, posto il fantastico monologo di Peter Linch tratto da Quinto Potere (1976). Ora apro la finestra e urlo!

venerdì 8 aprile 2011

Texas Hold Her


Perla

martedì 5 aprile 2011

Galliani


giovedì 24 marzo 2011

Liz Taylor e i coccodrilli

Come ben sapete amo i coccodrilli, non posso quindi esimermi dal segnalarvi questa perla:

"Mel Gussow, l'autore del coccodrillo pubblicato dal New York Times per la morte di Elizabeth Taylor, è morto 6 anni fa!"

(via emmebi)

lunedì 21 marzo 2011

1+1=Tri(poli)


mercoledì 9 marzo 2011

T-Shirt del quarantennio (How Bizarre?)

Proposta per T-Shirt del nostro compleanno...ovviamente è una bozza!

How Bizzare?

Bizzarro eh?

lunedì 7 marzo 2011

Caffe o Cappuccio?

Se qualcuno volesse andare a Venezia al carnevale segnalo un barettino economico


martedì 1 marzo 2011

Miss Reef

Scusate ma dopo un mese di Ipazia non posso sopportare un mese di Migelli in vacanza....per i nostalgici del genere la foto è stata spostata come foto del nuovo mese.

lunedì 28 febbraio 2011

Saluti da Folgaria


martedì 8 febbraio 2011

"Il sogno di Ipazia" di Massimo Vincenzi

Vi segnalo per il prossimo we una pièce teatrale che porta con se un pezzo della nostra compagnia. Terzo appuntamento della rassegna ALTROTEATRO per il prossimo weekend presso la sede Ars in via Bonomi 3 a Mantova: Sabato 12 febbraio ore 21.00 e Domenica 13 ore 17.00 "Il sogno di Ipazia" del mantovano Massimo Vincenzi (il Vincio) con Francesca Bianco voce fuori campo Stefano Molinari regia Carlo Emilio Lerici produzione Diritto & Rovescio.


Beh, non si può mancare!!!

giovedì 3 febbraio 2011

Regime di Cuori

Che dire...sono dei geni!!!
e gli inserti di Bohemian Rapsody dal culo flaccido??
e Cesareo/Ghigo?
... perla totale!!!

mercoledì 2 febbraio 2011

lunedì 31 gennaio 2011

Dancing Nights!!!

martedì 25 gennaio 2011

Funky Mountain

Se passate dalle piste di Folgaria vi consiglio una sosta qui



Ottima musica (d'altronde il nome è già una garanzia), panini, sole, fizze....

venerdì 21 gennaio 2011

Odalische