
So di fare harakiri e di fare contento il Migio, ma visto che siamo in tema di formazioni e di match storici...
Da sinistra in alto: Tia Davide, Rondini, Lonati, Francesio (portiere ???), Miuccio, Ballestriero, Pagani Mauro, Amadei, Capocasale
Accosciati: Leoni, Tia Michele, Santi e Pasini (con una gamba rotta)
Nota dell'autore: Zaniboni inutile ai fini del risultato
22 commenti:
sarò anche stato inutile ai fini del risultato ma ti faccio notare che, come succede solo ai grandi campioni, l'allenatore Parolini al termine della partita regolamentare è venuto da me e mi ha detto: "Zambo, te la senti di tirare l'ultimo?" e io, con le lacrime agli occhi e il cuore che andava a 1000 gli ho risposto "Certo, mister!". Poi non è colpa mia se tu, Balestriero (che non c'è nella foto) e Lonati avete fallito clamorosamente tutti e 3 rigori e il mio è diventato inutile...FORZA S.PIO X
fantastica foto !
Evviva il fancazzismo!
"fancazzismo" è una parola tipicamente gobiocasaliana!!!
mekkio dove cazzo sono i miei soldi, devo venire li e spaccarti la faccia?
Bella pettinatura Capo.
peccato che Miuccio sia coperto.
Sai che ancora oggi quando lo vedo e lo prendo per il culo per la partita si incazza come un animale!
finalmente VIVO!
Correzioni:
Ballestriero, o Lena, c'è: è alla mia sinistra.
Io e Ballestriero abbiamo sbagliato i rigori, Lonati ha segnato.
Hai ragione non l'avevo ne visto ne riconosciuto il Lena.
E' inutile che l'anonimo si spacci per il Vivo, il Vivo non riuscirebbe mai a postare un commento!
Espressione del Cesio ???
chi è quel cretino che scrive a nome mio ? "bella pettinatura capo" non l'ho scritto io (e comunque sottoscrivo) e non sono io quello che parla di fancazzismo; ripeto per la trentaduesima volta che tutti i miei interventi da anonimo sono firmati "Carlo P.".
Basta con gli anonimi, i finti anonimi, quelli che si firmano con un altro nome...Basta !! Chiedo ufficialmente al Webmaster di evitare che un utente possa scegliere tra nome ufficiale, anonimo o altro nome. E' utile anche la funzione di vedere il numero degli utenti on-line contemporaneamente.
Eccomi, sono arrivato anch'io. Non ne posso più di riunioni e di gente che non capisce un caz...! Domani licenzio qualcuno (giusto, Capo?).
Fantastica la foto e bellissima l'espressione del Cesio.
Una domanda: erano già i tempi del "Vecchio e Nuovo S.Egidio"? Come dice Andrea, faccio un pò di casino con i ricordi, pensavo che le foto fossero di 20 anni fa ma sono di quasi 30 anni fa (!).
vecchio, vecchio....
questa è la squadra più grande rispetto alla nostra, forse la nostra non esisteva ancora ( boh, cazzo 31/32 anni fa....).
Per fugare ogni dubbio ci vorrrebbe qualcuno che svelasse la data della foto... almeno l' anno...
Vado da un cliente VHDO!
Se non erro era l'annata calcistica '78-'79. Il campo era quello di Montanara, dietro la chiesa. Giusto migio ? Vorrei ricordare con un minuto di silenzio i campi che abbiamo calcato e che adesso fanno parte della Mantova sportiva che non c'è più:
il campo della Broletto davanti a Castel S.Giorgio;
il campo della Mantovana all'Anconetta
il campo della Junior Mantova davanti alla curva Te
il campo del Cittadella di Anse
il campo del S.Egidio in V.lo S.Egidio
il campo a Bosco Virgiliano
il campo 2 pini con spogliatoi nelle cantine del palazzo adiacente
e forse altri...
Ammetto che la Junior Mantova non me la ricordavo. Anche perchè anche noi giocavamo "in casa" sul Te. E ti dirò di più, ci cambiavamo nel sottoscala dell'oratorio di S. Egidio e a piedi (rigorosamente con scarpini ai piedi) andavamo sul Te tutti in fila. Che figata, altrochè andare in giro per la Lombardia con Pulman, massaggiatore e porta borse come abbiamo fatto negli ultimi anni... Ah, no, scusate. E' vero che solo io e Andrea abbiamo giocato a questi livelli!
Non c'entra niente, ma sto per postare alcune foto memorabili. Vi anticipo che si tratta di reperti storici quali "viaggio di maturità negli USA di Maestrini, Bnà, Vivorio, Pedrazzoli e Malaguti" e UDITE, UDITE: "Inter-rail 1989" con un Morganti magrissimo...
Ti ricordo che il bomber della Junior Mantova (maglia blu con calzoncini bianchi) era Chindamo. In una sfida a 6 sul Te pareggiammo 2-2 con doppietta mia e sua. L'unico mio vero momento di gloria....
Dimentichi il campino dietro S.Pio X che mi ha visto protagonista di mille sfide e di un gol in comproprietà con tale Luca Fantoni che neanche da Holly e Bengy sono riusciti a copiare...
poi il campo di Formigosa a 11 dove però a noi bambini ci facevano giocare di traverso...
il S.Paolo dove giocava? al Dosso giusto? e non dimenticatevi di bomber RAVELLI
il campo della mantovana junior dietro l' anconetta c'è ancora e ci giocano ancora i bambini più piccoli.
A proposito di mantovana e bomber Cantarelli dove lo mettete?
State facendo un po' di casino, e soprattutto vi siete dimenticati il campo della Dugoni in Te Brunetti, l'allenatore con la barba e Matteo Marchi vero bomber, e il campo dell'Ardita (San Barnaba), con mister Olivetti.
Poi, quale sarebbe il campo "davanti a Castel San Giorgio"? Il campo del Broletto era quello di Sant'Apollonia, dietro il Mignon.
Ma come? il campo del Broletto non era quello in Piazza Virgiliana?
Grande mangiafuoco allenatore e barista (per chi volesse vedere com'è oggi basta andare alla pizzeria al taglio che c'è all'iper di Ponte Rosso)a me fa paura anche oggi come allora...
L'allenatore della Dugoni non si chiamava Amore, padre del numero 5, e buttafuori all'El Patio Club ?
Ribadisco che la Broletto giocava davanti a Castel S. Giorgio dove adesso c'è il ristorante ed il giardino.
Perchè non nominare il Giavara, il Castelletto, il Frassine ed il 3b Bancole come altre squadre scomparse ?
Posta un commento