
Non è Morganti col registratore sulla spalla ma resta una pietra miliare. Stazione di Amsterdam in attesa di un treno qualsiasi per Parigi. Mi ricordo il viaggio di notte durante il quale abbiamo fatto casino con delle tipe senza mai chiudere occhio.
19 commenti:
Grande Mae, hai giocato d'anticipo perchè l'avrei messa io....ma quanto ero sfigato che abbottonavo la polo fino all'ultimo bottone...tu sembri un punk londinese
non sapevo che il pesco avesse fatto il giro d'europa con nick novecento, grandissimo personaggio televisivo della tv anni ottanta.
Non può essere Peschiera quello nella foto, non ci credo!
La polo abbottonata, ma il pantalone? Sempre sotto il culo come oggi alla Costantin?
Mi spiegate perchè nelle mie foto dell'Inter-rail il Mae non c'è mai? E' lo stesso Inter-rail e dello stesso anno o abbiamo fatto 2 viaggi paralleli in cui il Pesco saltava da una realtà all'altra?!?!?
Quell'estate ho fatto 3 settimane in inghilterra col Conte, poi Amsterdam e Parigi in inter-rail e poi sono tornato da solo a casa perchè dovevamo fare 3/4 settimane a stintino...ma tu Mala non c'eri in inter-rail....o si?
Tra il Pesco ed il Mae manca Andy Lommax di "Week End con il morto" ed il quadro è fatto.
certo che c'ero...e te ne accorgerai dalle foto che metterò oggi.
Va bè che avevo premesso che oggi avrei cazzeggiato, ma in realtà non ho proprio lavorato stamattina.
In ogni caso dovremmo darci delle regole, con 3 argomenti insieme (America, Inter-rail, foto nuove) non ci capisco più niente e non riesco a starci dietro!
Urge intervento del Cesio per fare ordine anche nei viaggi dell'inter-rail, comunque io posso dare il mio contributo dicendo che io ero (per dirla alla Pietro) nel Gruppo A con Vincenzi,Anselmi,Francesio,Barretta,Accordi, partiti in direzione Amsterdam, poi denudati in treno cuasa bustine che spuntavano da ogni dove, poi normandia poi S.Sebastian dove, per puro caso, ci siamo ritrovati con il Gruppo B ovvero:Innominabile, Morganti, Yoghi e non poi non mi ricordo più niente se non i 27 pacchetti di Chesterfield morbide rubate a Morganti sul treno Marsiglia-Milano
Migio mi sembra che Morganti avesse nello zaino anche innumerevoli cartoline dei Pink Floyd acquistate ad Amsterdam..
Si hai ragione, solo che non erano state acquistate ad Amsterdam ma rubate sulle ramblas di Bareccellona con tante, anche li, di cagnata da parte dell'edicolante
vorrei anche segnalare il contenuto dello zaino del migio, intendo il contenuto "multicolor" iper chimico che all' epoca veniva usato spessissimo, prima di arrivare in belgio...
Non mi espongo perchè ci leggono in parecchi, anche fuori dalla nostra compagnia; colgo l' occasione per chiedere/suggerire al webmaster ( quando sarà tornato dalle vacanze, bastardo io parto domenica prrrrrrrrrrrr ) di creare una "zona riservata" accessibile solo tramite password e solo dai "pochi intimi".... Gli altri o si registrano o ciao ciao ciao.
Ma Anse che sceglie la meta della vacanza da una cartolina rubata in stazione e, con treni gratis, ci fa viaggiare in autobus scoprendo, a metà strada, che la cartolina era stata stampata prima dell' uragano del 1984, una vera perla...
eh eh eh, vecchio intenditore...
La cartolina rappresentava BEG MEIL, nota località turistica della Normandia, prima dell'uragano solo che noi l'abbiamo scoperto solo una volta arrivati in loco.
Segnalo anche il viaggio in Dyane a seguito di autostop verso una festa di paese...mi ricordo poco, e poi le due fizze figlie dell'italiano che faceva la carne e che prima di partire ci ha cambiato un po' di soldi in quanto, stranamente, eravamo sghibbi!
il: "Sorry" del Cesio in treno al momento della perquisa scarpe il top, N.1
standing ovation con lacrime agli occhi ogni volta che lo ricordo....
Mi hai ricordato il Costantin .....che dopo uno dei suoi sabati sera diceva in macchina ai soci del battello..."ma siamo già usciti dalla contea di Hazzard?" ; poi una volta passava davanti al K2 con il ciao , andatura "alla Costantin" (perchè ha il copyright sullo stile di guida del ciao con sellino senza molla) fermandosi di fianco al bidone a vomitare
e ti segnalo anche quella volta che io e il Cesio eravamo giù in sala a giocare a Ping Pong (ovviamente vincevo regolarmente io) e il Costantin si è presentato dicendo: "Posso fare il raccattapalle?";io e il Cesio ci siamo guardati trattenendo le risate e l'abbiamo lasciato fare, ogni volta che la pallina cadeva ce la restituiva facendola rimbalzare per terra come nel tennis...grande Costantin!
Avevo promesso di postare le foto dell'Inter-rail ma nel pomeriggio sono stato incasinato.
E siccome state tutti scrivendo che andate in vacanza (anch'io parto domani), rimando a fine agosto la pubblicazione delle foto. Ciao a tutti e buone vacanze
Per far ricordare al Migio quello che non ricorda più di quel mitico Inter-Rail:
Dopo S.Sebastian ci siamo diretti a Barcellona con una viaggio notturno allucinante in un vagone trasformato a camera a gas per la puzza dei piedi di qualcuno ( essendo questo un blog pubblico non voglio fare nomi, ma il colpevole è noto) con caduta di uno zaino sopra le nostre teste, partenza da Barcellona destinazione sud della Spagna e arrivo 10 minuti dopo al capolinea ( periferia di Barcellona tale Hospitalett), secondo tentativo per il sud e questa vollta arrivo nella ridente città di Cartegena, finiti i soldi notte passata in spiaggia a La Manga a vedere le stelle cadenti ( che mi hanno portato una sfiga pazzesca), rientro a Barcellona con mitica cagnata in stazione. Rientro in Italia con furto di zainoetto del morgo e documenti vari nella zona di Marsiglia.
P.S. Vi ricordo che per poter comperare tutte quei pacchetti di sigarette il Morgo non aveva più mangiato negli ultimi 3 giorni..
Grazie Yoghi per il prezioso contributo e benvenuto.
Solo un paio di precisazioni:
1) A parte il Morgo che non ha mangiato per comprare le stizze, non è che noi avessimo mangiato gran che gli ultimi giorni (io mi ricordo una cosa tipo che avevamo 4.800 lire in tre alla frontiera di Ventimiglia, e le abbiamo spese per un paio di panini marci e una bottiglietta d'acqua)
2)Dimentichi il paio d'ore che io e il Morgo abbiamo passato nel parco vicino alla stazione, giusto il tempo di finire un lavoretto...
3) il sequestro di Barretta appena arrivati a Cartagena, una perla...
Sono assolutamente d'accordo con te, i soldi erano veramente pochi a Ventimiglia perchè oltre allo zaino del Morgo ci avevano inculato i soldi anche a noi, anche se i veri signori avevano pensato di lasciarti il portafoglio, vuoto ovviamente..ma almeno avevamo un documento per elemosinare i passaggi in treno in Italia..
Riguardo al sequestro del Barre, grazie per avermelo ricordato, una vera perla..
Posta un commento