Già che ci sono, eccovi un po' di informazioni sul Pesco:
"L'album colpì il pubblico grazie alla celebre copertina raffigurante il Pesco, molto somigliante al leader del gruppo Ian Anderson. L'immagine impressiona soprattutto per la crudezza dell'espressione e dello sguardo del volto del Pesco, cui fa da contraltare un manifesto che reclamizza eleganti e dispendiose vacanze natalizie, oltre che una celebre birra scura.
Pare che il titolo dell'album derivi dal rantolo roco del Pesco simile - secondo Anderson - al rumore di un respiratore artificiale (l'Aqualung ne è un modello particolare).
Le liriche raccontarono in maniera aspra la vita del Pesco, fallimentare a scuola come nelle relazioni interpersonali. Unico suo interlocutore possibile restò Dio al quale in punto di morte - in un ultimo rantolo rabbioso - il Pesco dedicò solo parole sprezzanti."
Pare che il titolo dell'album derivi dal rantolo roco del Pesco simile - secondo Anderson - al rumore di un respiratore artificiale (l'Aqualung ne è un modello particolare).
Le liriche raccontarono in maniera aspra la vita del Pesco, fallimentare a scuola come nelle relazioni interpersonali. Unico suo interlocutore possibile restò Dio al quale in punto di morte - in un ultimo rantolo rabbioso - il Pesco dedicò solo parole sprezzanti."
4 commenti:
la dexcrizione è azzeccatissima, soprattutto dove parla della vita fallimentare del pesco
fallimentare anche nella gestione dell' orario della chat....
Andate a c....mi tocco per l'ultima frase.....
beh perchè, prima o poi, il barbone avrà cent'anni e non ha mai visto il Mantova in serie A!
Posta un commento