sabato 26 giugno 2010
venerdì 25 giugno 2010
lunedì 21 giugno 2010
Vuvuzela

Chi sa dove posso trovare quella bellissima e poco fastidiosa trombetta che accompagna le telecronache di questi noiosi Mondiali?
Pensavo di comprarne un centinaio per la prossima edizione del Trofeo Gigongo!!
giovedì 17 giugno 2010
Alla faccia della cabala!
Tratto da "il Post":
Se considerate significativi gli aspetti cabalistici della vita spegnete la luce, andate a letto e fatevi un bel letargo fino all’11 luglio perchè si sa già chi vincerà i mondiali in Sud Africa. Sarà l’Argentina! Infatti, come è successo in occasione dell’ultima vittoria del 1986 in Messico, il gol della partita d’esordio contro la Nigeria è stato realizzato al sesto minuto, come in quel mondiale contro la Corea del Sud. Nel 1986 un argentino aveva appena vinto il titolo juniores agli internazionali di Tennis del Roland Garros e quest’anno il piccolo Velatti ha trionfato a Parigi. Sempre nel 1986 un film argentino conquistò l’Oscar per la miglior pellicola straniera e regolarmente la cosa si è ripetuta quest’anno con il premio andato a Juan Josè Campanella, con il film ‘Il segreto dei suoi occhi’. Nel 1986 la squadra campiona in carica era l’Italia (avendo trionfato quattro anni prima a Madrid) e lo è nuovamente in Sudafrica. Perfino nel caso dell’arbitro che rappresenta l’Argentina al campionato del mondo c’è una coincidenza: aveva 44 anni Carlos Esposito, designato per il Messico, ha la stessa età Hector Baldassi che ha esordito due giorni fa in Sudafrica nella partita Serbia-Ghana. Ed ancora nell’anno successivo al Mondiale in terra azteca la coppa America si giocò in Argentina e così sarà il prossimo anno. Ditemi voi se vi sembra poco!
Se considerate significativi gli aspetti cabalistici della vita spegnete la luce, andate a letto e fatevi un bel letargo fino all’11 luglio perchè si sa già chi vincerà i mondiali in Sud Africa. Sarà l’Argentina! Infatti, come è successo in occasione dell’ultima vittoria del 1986 in Messico, il gol della partita d’esordio contro la Nigeria è stato realizzato al sesto minuto, come in quel mondiale contro la Corea del Sud. Nel 1986 un argentino aveva appena vinto il titolo juniores agli internazionali di Tennis del Roland Garros e quest’anno il piccolo Velatti ha trionfato a Parigi. Sempre nel 1986 un film argentino conquistò l’Oscar per la miglior pellicola straniera e regolarmente la cosa si è ripetuta quest’anno con il premio andato a Juan Josè Campanella, con il film ‘Il segreto dei suoi occhi’. Nel 1986 la squadra campiona in carica era l’Italia (avendo trionfato quattro anni prima a Madrid) e lo è nuovamente in Sudafrica. Perfino nel caso dell’arbitro che rappresenta l’Argentina al campionato del mondo c’è una coincidenza: aveva 44 anni Carlos Esposito, designato per il Messico, ha la stessa età Hector Baldassi che ha esordito due giorni fa in Sudafrica nella partita Serbia-Ghana. Ed ancora nell’anno successivo al Mondiale in terra azteca la coppa America si giocò in Argentina e così sarà il prossimo anno. Ditemi voi se vi sembra poco!
venerdì 11 giugno 2010
Il Barre pubblica il suo primo libro!

Vorrei pubblicamente fare i complimenti al nostro grande amico Barre, che cerca di far fruttare la sua impeccabile e profonda conoscenza del mondo del calcio pubblicando un libro che ha già scalato tutte le classifiche di vendita nazionali. Io l'ho già comprato e quasi finito.. IMPERDIBILE!!
A questo link potete comprarlo:
Grande Barre!!
Iscriviti a:
Post (Atom)