giovedì 30 dicembre 2010

Addio 2010

Visto che da più parti mi additano come "ossessivo" nel ricordare su questo blog tutti i morti, ecco un elenco delle persone che ci hanno lasciato in questo 2010, a voi ricordare i 3 che vi hanno colpito di più e per i quali portereste un fiore al cimitero:
Alberto Ronchey, Aldo Giuffrè, Alexander McQueen, Beniamino Placido, Blake Edwards, Bob Guccione, Captain Beefhearth, Dennis Hopper, Dino De Laurentis, Edmondo Berselli, Edoardo Sanguineti, Elvira Sellerio, Enzo Bearzot, Francesco Cossiga, Franco Ballerini, Gary Coleman, David Salinger, Josè Saramago, Juan Antonio Samaranch, Laurent Fignon, Lauretta Masiero, Lelio Luttazzi, Leslie Nielsen, Malcolm McLaren, Mario Monicelli, Maurizio Mosca, Mino Damato, Nicola Arigliano, Pietro Calabrese, Pietro Taricone, Roberto Pregadio, Ronnie James Dio, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello, Santi Licheri, Solomon Burke, Tom Bosley, Tommaso Padoa Schioppa, Tonino Carino, Tony Curtis
I miei tre sono:
  1. Sandra Mondaini e Raimondo Vianello (vale come un voto solo)
  2. Mario Monicelli
  3. Tom Bosley

Buon 2011 a tutti (toccatevi pure)

Migio

giovedì 23 dicembre 2010

Giulio

Ragazzi, vi segnalo questa perla del Giulio Nazionale:
...lo sguardo ammiccante...il gigioneggiamento...degno di un attore professionista...
PERLA NATALIZIA!!!
Auguri a tutti

martedì 21 dicembre 2010

C'è !!



Da qualche tempo si erano perse le sue tracce.
Chi lo dava in completo isolamento lungo le bianche scogliere di Dover a far pascolare arieti, chi diceva che vive ai Caraibi con Freddie Mercury, Marilyn Monroe, Elvis e tutti quelli che in effetti sono ancora in vita. Sporadiche segnalazioni della sua presenza erano giunte in redazione da Osaka, Ulambatar, Lima, Norrkoping, Maputo, Chiavari, ma niente di concreto. Chi addirittura sosteneva che era oggetto di un cambio d'identità, se non di sesso...
Invece no: dopo aver saputo che uomo dell'anno è stato designato il fondatore di Facebook, mi sono messo sulle tracce del fondatore del Blog K2 e l'ho trovato !!! C'è, esiste, è sempre lui, sempre più tecnologico, sempre più bolognese (non ai livelli del Pedro).
Mi sembrava corretto, alla soglie del 2011, riservare un post per il fondatore del blog, possibile uomo dell'anno prossimo.

Ciao Enzo

E' morto il mitico Enzo Bearzot.

giovedì 16 dicembre 2010

K2 Discovery Corner - La riproduzione del lizzoculo nostrano

Il periodo degli amori del lizzoculo è molto variabile e cambia secondo la latitudine: nella regione padana ha luogo in inverno, tra febbraio e marzo. I parti avvengono generalmente tra novembre e dicembre. La femmina, dopo una gestazione di 9 mesi, partorisce, in una tana, in media da 1 a 2 piccoli, che vengono allattati per 6 mesi. AI termine di questo periodo essi iniziano a prendere i primi cibi solidi, costituiti da alimenti predigeriti dal padre e poi rigurgitati, tagliatelle con i porcini, salama da sugo, ciccioli e l'immancabile gras pistà con la polenta. Questa tecnica è molto vantaggiosa poiché permette di nutrire la cucciolata senza senza spendere soldi (il lizzoculo è molto parsimonioso) e nel contempo fa sì che i piccoli non debbano spostarsi alla ricerca di cibo, liberi di ingurgitare birra e ogni sorta di alcolici, di cui il lizzoculo adulto è molto ghiotto.
Durante le prime due settimane di vita, la madre non abbandona i cuccioli, si dedica interamente al loro allattamento e viene nutrita dal maschio. La femmina non esita a trasportare in luoghi più sicuri i propri piccoli se, nei pressi della tana, vengono a crearsi fattori di disturbo, il maschio è infatti solito rientrare alterato dai fumi dell'alcool creando scompiglio, ma non è quasi mai pericoloso. Nella regione padana le guardie forestali eseguono continui alcool-test sui maschi della specie e ultimamente il fenomeno sembra essere diminuito; sono stati trovati esemplari addirittura negativi al test ma c'è il dubbio che l'animale riesca a secernere una sostanza per nascondere il suo eterno ed irrimediabile stato.
I piccoli escono dalla tana per la prima volta intorno alla quarta o quinta settimana e sono molto giocherelloni. A 14 anni di età, raggiungono la maturità sessuale e sono soliti fare lunghe e pericolose trasferte per accoppiarsi con femmine anche appartenenti a sottospecie diverse. In quest'ultimo caso spesso la scelta si rivela poco saggia.

Alla prossima puntata de "La vita del lizzoculo nostrano"

lunedì 13 dicembre 2010

martedì 30 novembre 2010

Monicelli Ter

http:// www.youtube.com/watch?v=he-bjiiiquw

Monicelli bis










Molti suoi film li conosco a memoria; eccone alcuni con alcune citazioni:




" Oooooh, la commmare....." (C. Pisacane - Capanelle)


" Chi ?" (Gassman - Peppe er Pantera)


" ooooooh, la cassaforte....."











Passiamo a L'Armata Brancaleone:


"Quella pallida ma appetibile chi è ? (Gassman - Brancaleone)

"Mia sorella" (Volontè - Teofilatto dei Leonzi)

"No, intendo quella a latere, con la faccia di baldracca" (Brancaleone)

"Mia matre" (Teofilatto)

"Ah !" (C. Pisacane - Abacuc)










Il Marchese del Grillo:
"Perchè io so io, e voi non siete un cazzo !"






Per Amici Miei e La Grande Guerra ci ha già pensato l'uomo dei coccodrilli "Michele Pereira Zaniboni" anche se vorrei solo citare, per il secondo, questo scambio di battute:
"Senti un po', sei di servizio qua te ? (Gassman - Giovanni Busacca)
"Me pare..." (Sordi - Oreste Jacovacci)
"Romano eh ?"
"Perchè ?"
"Perchè...l'italiano in fanteria, il romano in fureria"
.....
"Allora che dovrei dì io: il romano abile ed arruolato, il milanese riformato..."



Monicelli

Lo so, scrivo solo per ricordare dei morti.
Prometto che per i prossimi defunti mi limiterò ma in questo caso non potevo proprio, qui siamo davanti al N.1!

Metto solo un paio dei grandi film che ha fatto, il resto lo lascio a Voi (Vai Capocasale questo è terreno tuo)

Pum! Chi va là?
Ma che fai aoh, prima spari e poi dici chi va là?
È sempre mejo 'n amico morto che 'n nemico vivo! Chi siete?
Semo l'anima de li mortacci tua!
E allora passate!
La Grande Guerra 1959 (girato in parte anche a Mantova con mio padre come comparsa)


Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
Amici Miei 1975

lunedì 29 novembre 2010

Addio a Leslie Nielsen

In linea con il mio ultimo trend (la coccodrillite) segnalo la morte del mitico Leslie.
Citando Aereo piu pazzo del mondo direi che ha scelto il giorno sbagliato per smettere di vivere!

lunedì 22 novembre 2010

PRANZO DOMENICALE

A gentile richiesta si domanda chi potesse venire a Piacenza dal Lizzo domenica prossima a pranzo, prima che il gay diventi padre per la seconda volta.
Per far si che possa organizzare e prenotare si chiede conferma nel più breve tempo possibile, chi fosse interessato lasci la propria adesione sul blog o invii un SMS a me e/o direttamente al Lizzoculomannaro.
Mae escluso per ovvi impegni familiari, sperando almeno che ci comunichi il lieto evento visto che siamo nei giorni cruciali.
La K2 Family s' allarga: E ANDIAMOOOOOOOOOO.......

giovedì 18 novembre 2010

A gentile richiesta...

Mmh guarda che due chiappe che ha 'sta Pellegrini!!!


venerdì 12 novembre 2010

...e il calcio

Dopo le fighe e i motori non poteva mancare Lui, il Calcio.
Ecco quindi un paio di foto simpatiche: la prima è lo scontro Tevez - Rio Ferdinand nell'ultimo derby di Manchester e che sta facendo il giro del mondo (complimenti al fotografo) mentre la seconda è il ricordo di un campione degli anni 80, il mitico Barbadillo, qui raffigurato in versione capo indiano.
Buon week end!


martedì 9 novembre 2010

Fighe e Motori

Tanto per non far salire troppo il livello della discussione, segnalo i primi test di Valentino sulla Ducati: sembra proprio un bel vedere!!


venerdì 29 ottobre 2010

Bunga Bunga con Lele

Come al solito avanti 10.000 anni, Elio e le Storie rifanno Waka-Waka con Bunga Bunga, guardatelo perchè è fantastico!

Per la prossima edizione del Torneo Gigongo pensavo di proporre un Bunga Bunga per la squadra vincente, che ne dite?

mercoledì 27 ottobre 2010

mercoledì 13 ottobre 2010

WELCOME HOME

mercoledì 6 ottobre 2010

vaffanculo va...

Secondo le ultime notizie della Fox News che si rifà fonti dell’intelligence, i prossimi obiettivi di Al Quaeda sarebbero alcuni tra i più importanti simboli di Parigi, la Torre Eiffel e la cattedrale Notre Dame, ma anche la capitale tedesca a quanto pare correrebbe dei seri rischi: la stazione centrale di Berlino, la torre tv situata nella celebre Alexanderplatz e un lussuoso albergo in prossimità della porta di Brandeburgo sarebbero alcuni tra i bersagli del terrorismo islamico.


Era ovvio, ci andiamo noi...

giovedì 30 settembre 2010

Bye Bye Tony

E' con sommo dispiacere (e incentivato da un romanista) che apprendo della morte del mitico Tony Curtis.


La sua interpretazione a fianco di Jack Lemmon in "A qualcuno piace caldo" è sicuramente indimenticabile, ma a piace ricordarlo come il mitico e spregiudicato miliardario americano Danny Wilde, contrapposto all'elegante e raffinato lord inglese Brett Sinclair (Roger Moore).
Indimenticabile la sigla, composta da John Barry e proclamata migliore sigla tv di tutti i tempi!

mercoledì 29 settembre 2010

Woodstock al Martelli

martedì 28 settembre 2010

Upgrade Albero K2.0

Nuova versione dell'albero con le persone smarrite nella prima versione e da voi segnalate.
Ho anche aggiunto un quadratino con le perle estive e le meteore: anche in questo caso vale l'indicazione di aggiungere tutti quelli che mi sono dimenticato di inserire.






mercoledì 22 settembre 2010

K2 - Albero genealogico


Ho provato a disegnare una sorta di cronistoria con le origini della Compagnia.Ricostruendo la nascita in effetti si può dire che quest'anno ricorre il 25esimo anniversario.
Sicuramente mi sarò dimenticato di qualcuno (gaffe imperdonabile).
Ho invece volutamente escluso tutte le fizze che sono transitate da Via Grazioli, causa di mali e di guerre intestine interne alla Compagnia.

Aggiornate il documento e buon viaggio a chi parte!

venerdì 17 settembre 2010

Scatti Scotty


(via mantellini.it)

martedì 14 settembre 2010

UBIQUITA'

Ho scaricato questa curiosa foto fatta col telefono a casa della Chicca e ho notato una cosa strana...mi sono detto "va bene che è veloce....insomma veloce....se la cava" ma questo è troppo.


Vecchio sfondo....

Se aveste nostalgia del vecchio sfondo......

http://lh6.ggpht.com/Alessandro.Raguseo/RtqZTihJ9ZI/AAAAAAAAAfQ/gQN_ihhI-68/prova+header7.gif7

lunedì 13 settembre 2010

QUAM (Messaggio Promozionale)

Giovedi 16 Cinema Ariston la Prima del film QUAM

mercoledì 8 settembre 2010

Statistiche


martedì 7 settembre 2010

Appuntamento di Sabato 11 Settembre


Migio vieni vero??????

martedì 31 agosto 2010

Impavidi!




e siamo pronti per l' hydrospeed...
Chi se la fa sotto può continuare a guardare le foto...

martedì 24 agosto 2010

...vi dovevo una foto della Antonella col salame

Un po' sciupatina la ragazza, chissà quanti ne ha visti di salami...

lunedì 16 agosto 2010

Jam session di ferragosto a Marina di Camerota

Voto 10 al nome del locale e al trio Ciro Capone...solo canzoni di Pino Daniele fantastici!!!




martedì 10 agosto 2010

Poi dicono che ad Agosto i giornali non sanno cosa scrivere...

QUISTELLO. Ci sarà anche la pornostar mantovana Antonella Del Lago nella giuria che giudicherà il "Miglior salame mantovano" alla fiera. La sexy diva siederà accanto al sindaco Alessandro Pastacci, mentre il parroco, don Roberto Buzzola, che ha declinato l'invito. Abituata al mondo della cinematografia porno, ma anche a dibattiti tv sui temi del sesso, la Del Lago ha contattato personalmente gli organizzatori, sapendo che l'iniziativa era destinata a ricordare la figura di Luca Bellini, ex segretario provinciale della Lega, scomparso improvvisamente due anni fa, e che lei personalmente conosceva. «In giuria ci saranno 14 persone - conferma Zoraide Chiozzini, tra gli organizzatori dell'evento -. Fra queste il sindaco, i rappresentanti del Cai, della Pro Loco, della Croce Bianca, del centro sociale per fare solo alcuni riferimenti. La Del Lago ci ha contattato perché voleva ricordare Luca Bellini e noi abbiamo accettato di buon grado, sapendo che anche Luca avrebbe agito così». Politico passionale e generoso, amante della buona tavola, ma anche delle "goliardate" e delle iniziative ad effetto, Bellini ha, in effetti, improntato con la sua "verve" gli anni più spumeggianti della Lega Nord mantovana. E una gara di salami casalinghi, con una sexy diva in giuria è un mix che rende omaggio alla sua figura fatta d'eccessi e d'intuizioni sorprendenti. La giuria, che ha visto la rinuncia alla partecipazione del parroco, sarà chiamata valutare i salami prodotti artigianalmente (iscrizioni allo 0376-619702) in base ai classici criteri dell'aspetto visivo, dell'odore e dell'aroma, della durezza, della masticabilità. Alla fina, in premio al vincitore un maialino da latte in carne ed ossa. La serata in piazza, alle 20.30 di lunedì 23, sarà accompagnata dalle musiche "ruspanti" del gruppo "Frenchi fagiano e i nèdar müt" mentre il giorno seguente sarà diffuso in edicola il giornale satirico "La vaca ad Main" del quale Bellini fu direttore e che ogni anno mette alla berlina in modo ironico i quistellesi e soprattutto i politici.

martedì 3 agosto 2010

MINCHIA 3 AAAANIIII!!!!

Vi segnalo il link del primo post pubblicato da sua maestà il fondatore nel lontano 2007. Leggendo con attenzione e spulciando tra i commenti si evincono tante cose:
  1. primuuummmm il Ragu è un quaquaraquà, cito: "Che poi uno dice ... già... ma che fine aveva fatto il Ragu, non lo vedo da anni. Eccolo il Ragu, non mi sembra di essere cambiato."
  2. abbiamo perso qualcuno per strada
  3. il pesco non scrive più ed è ormai Apple dipendente
  4. non abbiamo ritrovato nè il Pedro nè il Barre
  5. non conosciamo ancora la moglie del Manto
  6. il Cesio poi è riuscito a iscriversi?
  7. Andre non era ancora il pilastro di oggi
  8. ma soprattutto il Migio è sempre in vacanza
http://k2-theultimatecollection.blogspot.com/2007/06/prova-post.html

Jandolo medaglia d'oro

La Gazzetta e La Voce di oggi riportano entrambe una notizia che porterà migliaia di voti all'IDV nelle prossime elezioni comunali: la proposta di Benedetta Graziano e del mitico Bondioli Bettinelli di candidare Jandolo all'onoreficienza "Siglillo Longobardo"!!!
Motivazioni: "per la valorizzazione del Lambrusco Mantovano (ma lui beve solo Stravecchio, ndr) e per le tipiche espressioni che illustrano le nostre radici dialettali. Inoltre egli è conosciuto e apprezzato dalla comunità mantovana per l'equilibrio e la morigeratezza dei costumi lungo le vie cittadine e perchè promuove la cultura e la tradizione delle nostre Terre.
Anche noi sosteniamo ovviamente questa candidatura, dopo il grido "Pagani Sindaco" vogliamo urlare "Jandolo Medaglia d'oro"!

mercoledì 28 luglio 2010

Ma quale Berlino.....!!!


Ecco il posto per il 25° !!!!

mercoledì 14 luglio 2010

LE NUOVE TRASFERTE DEL MANTOVA FC

Dopo Ascoli, Torino, Modena, Bari, Catania, Crotone, Genova, Bergamo, Trieste, ecc, ecc..., ecco le "trasfertone" che ci potrebbero attendere per la nuova stagione calcistica:

Carpi
Fossombrone
Chioggia Sottomarina
Santarcangelo
Rosignano
Russi
Castelfranco
Rovigo
Buggiano
Mezzolara
Pontedera
Castelgoffredo
Cecina
Ponsacco
Riccione
Adria
Castiglione delle Stiviere
Castel S.Pietro

Dai, forza !!!

venerdì 9 luglio 2010

Verso la finale

La pornostar Bobbi Eden, evidentemente sfegatata tifosa dell'Olanda ha promesso che in caso di vittoria ai suoi oltre sessantamila fan di Twitter un rapporto orale (UN POMPINO INSOMMA). Ovviamente, essendo in cosi gran numero si farà coadiuvare da tre amiche e colleghe (altre 3 zoccole), cioè Vicky Vette, Gabby Quinteros e Miss Hybrid.
Trovata pubblicitaria del momento? Puo' darsi: intanto, pero', il messaggio lasciato e lanciato sul social network non lascia dubbi:la bionda 30enne attrice ha scritto cosi sul suo account: If #ned wins the #worldcup I will give a BJ to all my followers, together with @vickyvette, @misshybrid and @gabbyquinteros.

Chiaro che dopo una simile promessa i tifosi dell'Olanda e di Bobbi Eden sono cresciuti notevolmente, pronti a gustarsi la vittoria contro la Spagna direttamente dalle pagine del profilo della modella.

giovedì 1 luglio 2010

ADDIO ACIEMME


Proposta del Cesio per la nuova gestione del Mantova: Il Macio Duce unico!
Ma lo sciaccallo Pini voleva comprare il Mantova?
Se qualcuno della Mn bene ha qualche informazione riservata rubata ai protagonisti la scriva...


sabato 26 giugno 2010

venerdì 25 giugno 2010

lunedì 21 giugno 2010

Vuvuzela


Chi sa dove posso trovare quella bellissima e poco fastidiosa trombetta che accompagna le telecronache di questi noiosi Mondiali?

Pensavo di comprarne un centinaio per la prossima edizione del Trofeo Gigongo!!

giovedì 17 giugno 2010

Alla faccia della cabala!

Tratto da "il Post":
Se considerate significativi gli aspetti cabalistici della vita spegnete la luce, andate a letto e fatevi un bel letargo fino all’11 luglio perchè si sa già chi vincerà i mondiali in Sud Africa. Sarà l’Argentina! Infatti, come è successo in occasione dell’ultima vittoria del 1986 in Messico, il gol della partita d’esordio contro la Nigeria è stato realizzato al sesto minuto, come in quel mondiale contro la Corea del Sud. Nel 1986 un argentino aveva appena vinto il titolo juniores agli internazionali di Tennis del Roland Garros e quest’anno il piccolo Velatti ha trionfato a Parigi. Sempre nel 1986 un film argentino conquistò l’Oscar per la miglior pellicola straniera e regolarmente la cosa si è ripetuta quest’anno con il premio andato a Juan Josè Campanella, con il film ‘Il segreto dei suoi occhi’. Nel 1986 la squadra campiona in carica era l’Italia (avendo trionfato quattro anni prima a Madrid) e lo è nuovamente in Sudafrica. Perfino nel caso dell’arbitro che rappresenta l’Argentina al campionato del mondo c’è una coincidenza: aveva 44 anni Carlos Esposito, designato per il Messico, ha la stessa età Hector Baldassi che ha esordito due giorni fa in Sudafrica nella partita Serbia-Ghana. Ed ancora nell’anno successivo al Mondiale in terra azteca la coppa America si giocò in Argentina e così sarà il prossimo anno. Ditemi voi se vi sembra poco!

venerdì 11 giugno 2010

Il Barre pubblica il suo primo libro!


Vorrei pubblicamente fare i complimenti al nostro grande amico Barre, che cerca di far fruttare la sua impeccabile e profonda conoscenza del mondo del calcio pubblicando un libro che ha già scalato tutte le classifiche di vendita nazionali. Io l'ho già comprato e quasi finito.. IMPERDIBILE!!
A questo link potete comprarlo:


Grande Barre!!

lunedì 31 maggio 2010

Retrocessi


Io mi schiero con i giocatori: da Settembre senza stipendio, a parte qualche giornata storta, hanno sempre dato il massimo, soprattutto da quando la situazione fallimentare della kekka bionda è emersa così palesemente.
Speriamo di rimanere in C, allo stadio tanto ci andremo lo stesso, come sempre!

martedì 25 maggio 2010

OGGI SULLA GAZZETTA

GAZZETTA DI MANTOVA

MARTEDÌ, 25 MAGGIO 2010
Pagina 6 - Attualità
Perugia, i carabinieri la arrestano dopo la segnalazione e il video su Facebook

Spettacolo a luci rosse con i minori In manette la pornostar Brigitta Bulgari

PERUGIA. Si è esibita in una discoteca di Fossato di Vico in uno spettacolo a luci rosse, poi la pornostar Brigitta Bulgari ha permesso che alcuni degli spettatori, diversi dei quali risultati minorenni (15-16 anni le loro età), la toccassero anche nelle parti intime. Ad accertarlo sono stati i carabinieri che, anche dopo avere visionato filmati e foto messi su Facebook, hanno arrestato l’attrice alla quale sono stati contestati i reati di pornografia minorile e atti osceni in luogo pubblico. La Bulgari, il vero nome della quale è Brigitta Kocsis, ventisettenne originaria di Budapest, è stata bloccata la scorsa notte a Montebelluna (Treviso) dove si trovava per una serata. Lo spettacolo al centro dell’indagine risale al 27 febbraio scorso. La pornostar è stata arrestata - secondo quella che è la terminologia giudiziaria - per avere con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, compiuto atti osceni consistiti nell’essersi spogliata completamente ed essersi esibita, anche in un’esplicita masturbazione, all’interno di un locale aperto al pubblico, privo di autorizzazione per tali spettacoli ed alla presenza di minori (oltre una decina) e per averli sfruttati per realizzare l’esibizione stessa.

lunedì 24 maggio 2010

LIZZO(CULO) ULTRA'

Nonostante coniglio Peschiera abbia prima pubblicato e poi cancellato su FB la foto del vero LIZZO(CULO)ULTRA' (esemplare introvabile -ndr-), qualcuno lungimirante l'ha prontamente salvata e non esiterà ad accontentare la folla impazzita che chiede di vedere l'idolo. Quindi folla impazzita fatti sentire, fatti sentire forte e verrai accontentata.

giovedì 20 maggio 2010

PAGELLE

Abituati a vivere in un paese in cui vi sono almeno quattro quotidiani sportivi ecco le pagelle del trofeo Gigongo viste da un altra testata:

BIANCHI
x Vesentini: una seconda giovinezza, la vera sorpresa del match; propizia il 4-1 riprendendo una spericolata uscita del Tia. Voto: 7,5
x Accordi A.: sempre un po' polemico anche quando non ce n'è bisogno. Sparacchia palloni fuori area a casaccio, ma c'è sempre. Voto: 6
x Lizzari: meno snodato del solito ed un po' confusionario. Lo assiste la fortuna. Voto: 5,5
x Carreri: corre e spinge sulle fasce usando mezzi leciti o meno. Voto: 6,5
x Malaguti: sorridente come sempre ed in forma. Imbrigliato spesso dalla maglie rosse si sposta sulle face. Segna tre goal grazie a regali macroscopici della retrogurdia avversaria. Voto: 6,5
x Barretta: alterna momenti di apatia a momenti in cui rispolvera la vecchia verve e la grinta che lo rese famoso. Non si capisce negli uno-due con Chinaglia. Voto: 6
x Chinaglia: niente di che. Neanche le sue punizioni funzionano più. Riesce a farsi notare solo grazie alla libertà che gli concedono gli avversari. Immobile sulla punizione che finisce sul palo ed in netto fuorigioco sul goal annullato. Voto: 5
x Molli: con Vesentini fa una bella coppia ed è l'altra nota lieta della giornata (oltre al risultato). Con passi da Bolshoj e figure a mezz'aria riesce sempre ad arrivare per primo sul pallone. Voto: 7
x Lonardi: un po' fuori dal match. Svogliato. Fa il suo compitino, discretamente, ma non va oltre quando potrebbe. Voto: 6


ROSSI
x Goffetti: fermo da troppo tempo e si vede, ma supplisce con una grande forza di volontà. Non ha colpa sui goal bianchi. Lo ricorderemo per un'uscita tutta da decifrare che porta al 4-1. Voto: 6 x Brunetti: rimane bloccato sulla fascia, ma frena l'irruenza di Malaguti. Sfortunato nei rimpalli, sempre a sfavore, e cede solo alla distanza. Encomiabile. Voto: 6
x Rizzi: ci aveva abituato a prestazioni eccellenti, ma domenica gli avversari lo hanno subito bloccato con interventi al limite dell'espulsione. Risente un po' di questo clima e si limita. Comunque ha sempre dato filo da torcere. Voto: 6,5
x Capocasale: abbiamo capito da chi imparò Chinaglia a tirare le punizioni....da manuale del calcio. Un po' appesantito prova qualche conclusione. Nel finale arretra cercando di limitare i danni. MEritava il goal. Voto: 6,5
x Zaniboni: molto nervoso, sente il match, ma si danna per ottenere un risultato positivo. Un suo errore dà il via alle marcature bianche, ma forse c'è una spinta di Malaguti. Dà ordine al centrocampo. Voto: 6,5
x Francesio: l'ultimo ad arrendersi ad un risultato bugiardo. E' colui che suggerisce la tattica ai compagni e non molla su ogni pallone. Anche lui ha sul groppone un errore fatale e concede il goal avversario, ma non gli si può contestare nulla. Voto: 6,5
x Vivorio: è il più in forma, ma viene limitato dal catenaccio dei bianchi. Segna meritatamente il goal del momentaneo pareggio e ne potrebbe segnare altri due, ma la fortuna non lo assiste. Voto: 6,5
x Truzzi: meglio in porta che in attacco dove spesso è isolato. Paratona nel finale di partita che ricorda la migliore stagione di Bistazzoni, di cui è sempre stato un fan. Voto: 7
x Rosa: parte spesso dalla sua tre-quarti per impostare il gioco. Ottimo nelle chiusure e puntuale nei passaggi. Non incide sul risultato bugiardo.
x Accordi C.: dà la giusta carica alla squadra, ma quando ha la palla buona viene "picchiato" dal fratello. Meritava la marcatura. Voto: 6

mercoledì 19 maggio 2010

Commenti tecnici, pagelle e servizio fotografico


Grande successo per la IV Edizione del Trofeo “Gigongo” svoltasi come tutti gli anni in quel di Fossato di Rodigo.
Il tempo ha per fortuna aiutato l’organizzazione che come ogni anno si è impegnata nel rendere le cose perfette, con tanto di buffet a bordo campo per gli spettatori e Coppa finale.
Dal punto di vista sportivo i Bianchi hanno surclassato con un perentorio 5 a 1 i Rossi, apparsi troppo giù di tono per contrastare le discese offensive di Malaguti e soci.
Dopo una quindicina di minuti di equilibrio la partita si sblocca grazie a Malaguti che approfitta di un grave errore di Zaniboni per insaccare. Pronta riscossa dei Rossi però che dopo appena qualche minuto con un’ottima triangolazione riescono a pareggiare con Vivorio.
Fine primo tempo.
Al rientro in campo i Bianchi prendono subito le redini del gioco mentre i Rossi sembrano essere rimasti negli spogliatoi, Malaguti approfitta due volte di altri due gravi errori di Francesio prima e di Goffetti poi per portare la situazione sul 3 a 1.
A questo punto la partita si trascina nervosamente verso la fine, non prima però di vedere altri due gol per i Bianchi ad opera di Chinaglia e Lizzari.
PAGELLE BIANCHI
· Malaguti, la fresca paternità non l’ha affatto stancato, protagonista assoluto e bomber:HOMBRE DEL PARTIDO
· Carreri, limita le sue proverbiali sgroppate ma ferma qualsiasi discesa dei Rossi:ROCCIOSO
· Accordi A., sempre preciso e meno provocatore delle altre volte tiene in piedi centrocampo e difesa:CONCENTRATO
· GT, manca un po’ in fase di apertura del gioco ma il suo sinistro è sempre buono: ISOLATO
· Vesentini, la sua sicurezza ha colpito tutti, alla faccia dei 50 anni: CERTEZZA
· Il Molly, manca dai campi da diversi anni ma è un protagonista della vittoria dei Bianchi: SORPRESA
· Lizzari, il mal di schiena lo blocca ma si impegna e sgroppa come ai vecchi tempi: DOPATO
· Barretta, si vede poche volte e fa fatica a triangolare con il suo gemello: APPESANTITO
· Chinaglia: il campioncino riesce sempre a fare la differenza nonostante il fair play non proprio inglese: SICUREZZA

PAGELLE ROSSI
· Francesio, nonostante l’errore sul secondo gol è sempre l’ultimo a mollare: POSSENTE
· Brunetti: non commette errori come i suoi compagni di reparto ma è poco incisivo in fase di spinta: PAUROSO
· Rosa, qualche buona iniziativa poi anche lui sparisce alla distanza:RIMANDATO
· Vivo, il migliore dei suoi ha il merito di segnare il gol della bandiera: SGUSCIANTE
· Accordi C., è in difficoltà fisica e si vede, la sua partita è racchiusa in un calcio ben assestato al fratello, AFFATICATO
· Rizzi, è la grossa delusione della partita, doveva fare la differenza e invece finisce a litigare sulla sua posizione in campo, DELUDENTE
· Tia, sempre apprezzabile per l’impegno denota grosse lacune tecniche e si rende protagonista dell’errore che di fatto chiude la partita, AFFOSSATO
· Capocasale, cerca di tenere in piedi il centrocampo ma si fa vedere solo con qualche tiro dalla distanza: INTERMITTENTE
· Truzzi, spesso isolato viene innescato solo con lanci lunghi ma quasi mai riesce a impensierire la difesa avversaria; si fa notare per una gran parata nel finale: SPUNTATO
· Zaniboni, l’altra delusione dei Rossi oltre al già citato Rizzi sente troppo la partita: TESO

Partita conclusa, festa dei Bianchi con conquista dell’ambito trofeo e pranzo ad oltranza per tutti.
Arrivederci a Settembre o al massimo all’anno prossimo.
Eccovi una selezione fotografica