
Grande successo per la IV Edizione del Trofeo “Gigongo” svoltasi come tutti gli anni in quel di Fossato di Rodigo.
Il tempo ha per fortuna aiutato l’organizzazione che come ogni anno si è impegnata nel rendere le cose perfette, con tanto di buffet a bordo campo per gli spettatori e Coppa finale.
Dal punto di vista sportivo i Bianchi hanno surclassato con un perentorio 5 a 1 i Rossi, apparsi troppo giù di tono per contrastare le discese offensive di Malaguti e soci.
Dopo una quindicina di minuti di equilibrio la partita si sblocca grazie a Malaguti che approfitta di un grave errore di Zaniboni per insaccare. Pronta riscossa dei Rossi però che dopo appena qualche minuto con un’ottima triangolazione riescono a pareggiare con Vivorio.
Fine primo tempo.
Al rientro in campo i Bianchi prendono subito le redini del gioco mentre i Rossi sembrano essere rimasti negli spogliatoi, Malaguti approfitta due volte di altri due gravi errori di Francesio prima e di Goffetti poi per portare la situazione sul 3 a 1.
A questo punto la partita si trascina nervosamente verso la fine, non prima però di vedere altri due gol per i Bianchi ad opera di Chinaglia e Lizzari.
PAGELLE BIANCHI
· Malaguti, la fresca paternità non l’ha affatto stancato, protagonista assoluto e bomber:HOMBRE DEL PARTIDO
· Carreri, limita le sue proverbiali sgroppate ma ferma qualsiasi discesa dei Rossi:ROCCIOSO
· Accordi A., sempre preciso e meno provocatore delle altre volte tiene in piedi centrocampo e difesa:CONCENTRATO
· GT, manca un po’ in fase di apertura del gioco ma il suo sinistro è sempre buono: ISOLATO
· Vesentini, la sua sicurezza ha colpito tutti, alla faccia dei 50 anni: CERTEZZA
· Il Molly, manca dai campi da diversi anni ma è un protagonista della vittoria dei Bianchi: SORPRESA
· Lizzari, il mal di schiena lo blocca ma si impegna e sgroppa come ai vecchi tempi: DOPATO
· Barretta, si vede poche volte e fa fatica a triangolare con il suo gemello: APPESANTITO
· Chinaglia: il campioncino riesce sempre a fare la differenza nonostante il fair play non proprio inglese: SICUREZZA
PAGELLE ROSSI
· Francesio, nonostante l’errore sul secondo gol è sempre l’ultimo a mollare: POSSENTE
· Brunetti: non commette errori come i suoi compagni di reparto ma è poco incisivo in fase di spinta: PAUROSO
· Rosa, qualche buona iniziativa poi anche lui sparisce alla distanza:RIMANDATO
· Vivo, il migliore dei suoi ha il merito di segnare il gol della bandiera: SGUSCIANTE
· Accordi C., è in difficoltà fisica e si vede, la sua partita è racchiusa in un calcio ben assestato al fratello, AFFATICATO
· Rizzi, è la grossa delusione della partita, doveva fare la differenza e invece finisce a litigare sulla sua posizione in campo, DELUDENTE
· Tia, sempre apprezzabile per l’impegno denota grosse lacune tecniche e si rende protagonista dell’errore che di fatto chiude la partita, AFFOSSATO
· Capocasale, cerca di tenere in piedi il centrocampo ma si fa vedere solo con qualche tiro dalla distanza: INTERMITTENTE
· Truzzi, spesso isolato viene innescato solo con lanci lunghi ma quasi mai riesce a impensierire la difesa avversaria; si fa notare per una gran parata nel finale: SPUNTATO
· Zaniboni, l’altra delusione dei Rossi oltre al già citato Rizzi sente troppo la partita: TESO
Partita conclusa, festa dei Bianchi con conquista dell’ambito trofeo e pranzo ad oltranza per tutti.
Arrivederci a Settembre o al massimo all’anno prossimo.
Eccovi una selezione fotografica






