mercoledì 31 dicembre 2008

Buon Ano a tutti!


Ricevo e volentieri giro a tutti a voi i migliori auguri di buon ANO!!


martedì 30 dicembre 2008

io sono LIZZOCULO

SOSTITUIRE LA PAROLA "FRANCESCO" CON UN PIù SIMPATICO E ADEGUATO "LIZZOCULO"...

E anche Natale è passato...

Auguri!




lunedì 29 dicembre 2008

Buon Anno K2

A tutti i membri del K2 un augurio per il 2009:
Vi auguro il meglio, sia la salute che l' amore, la serenità e bla bla bla... tutte cazzate!
Basta con queste frasi e consigli stupidi.
Io per voi desidero: scopate indimenticabili, orgasmi incredibili, che lavoriate la metà e vi paghino il doppio, che vinciate quella maledetta e sborata lotteria e diventiate milionari!
Non copia/incollate questo messaggio e non mandatelo a 10 persone perchè tanto non succede un cazzo lo stesso !
Buon Anno K2!

martedì 23 dicembre 2008

Buon natale

Tanti auguri... da me

lunedì 22 dicembre 2008

BRACCONIERI


A gentile richiesta (del Mae)

Segnalo rapidamente Tineye.com, un bel motore di ricerca sperimentale: gli date in pasto un'immagine e lui trova i siti Internet che contengono quell'immagine e anche le sue varianti.
Da provare assolutamente, anche se per ora l'ambito della sua ricerca è ancora un po' ristretto.
Io ho provato a inserire il fotomontaggio del Mae e mi ha beccato immediatamente l'originale...



giovedì 18 dicembre 2008

mercoledì 17 dicembre 2008

Chi è messo peggio?

Due dei miei miti non mi sembrano proprio in gran forma...

martedì 16 dicembre 2008

Young Men's Christian Association


Derrick a casa Pagani

Oggi è venuto a mancare il mitico ispettore Derrick.



Non mi ha mai entusmamiato e non sono mai stato un suo fan (a parte la parodia che Capocasale sicuramente ricorderà, quella con Eva Henger intendo) ma il ricordo dell'Albertone Nazionale ovvero Alberto Pagani nonchè padre dell'Avv. Carlo che tutte le sere alle 18.30 è inchiodato allo schermo di Rai Due a guardarsi l'ispettore bavarese è qualcosa che mi porterò dentro tutta la vita, un po' come Golè o il film PresentatKaz!

lunedì 15 dicembre 2008

AUTOGOL

Il nostro nuovo autore Gacillo, mi ha chiesto di postare questa simpatica storiella che mi vede protagonista.....mio malgrado. Complimenti all'autore per aver saputo sintetizzare al meglio la situazione in sole 4 immagini.

venerdì 12 dicembre 2008

...e siamo noi, e siamo noi, il paradiso siamo noi!

...ti stimo fratello! bel posto 'sto golb...

P.S.: cliccare sul titolo, ovvio...

OMAGGIO AL WEBMASTER


uno alla volta per cortesia...

un blog vittima di altri più frequentati e commerciali network del momento!!!

IL TITOLO è SUPERFLUO


giovedì 11 dicembre 2008

SPACEBALL !


Ma quele Yogi, quale Ian Solo, quale Pachawa......
Le vere Guerre Stellari sono quelle combattute a Druidia, con Lord Casco, Stella Solitaria, la Principessa Vespa e Rutto.

Prego ascoltare questo mp3: http://www.geocities.com/Hollywood/Picture/1467/Adesso.mp3

Chewbecca

Chewbecca o (nell'originale) Chewbacca, soprannominato Chewie (c. 200 BBY - c. 25 ABY), è un personaggio immaginario dell'universo di Guerre Stellari, un Wookiee alto più di 2 metri e co-pilota della nave di Han Solo, il Millennium Falcon.
Saggio e grande tecnico, ha molta dimestichezza con la tecnologia, è perfettamente in grado di capire il linguaggio Comune, ma a causa della propria struttura fisica, non può parlarlo, per questo risponde nella sua lingua natia, il Shyriiwook. Chewbecca era interpretato dall'attore Peter Mayhew nei film di Guerre Stellari.


Prima di incontrare Han Solo, Chewie ha avuto un ruolo importante nella Battaglia di Kashyyyk (come racconta in Episodio III - La vendetta dei Sith) e ha permesso, insieme al generale wookiee Tarfful la riuscita fuga di Yoda quando l'Imperatore Palpatine ha ordinato ai Cloni di uccidere gli Jedi (vedi Ordine 66).
Chewbecca ha contratto un "debito di vita" wookiee verso Han Solo, dovuto al fatto che questo gli ha salvato la vita prima di Episodio IV - Una nuova speranza.
Nel fumetto intitolato Chewbecca, parte dell'Universo Espanso, era stato ordinato a Han Solo, allora parte delle truppe Imperiali, di distruggere uno shuttle pieno di schiavi Wookiee, tra cui Chewbecca; Solo si è rifiutato e ha liberato gli Wookiee, per questo è stato cacciato, ma da allora è diventato amico inseparabile di Chewbecca, fino alla sua morte sul pianeta Sernpida.
Inizialmente, la Principessa Leila Organa non apprezzava Chewbecca, anzi lo chiamava "tappeto ambulante", ma più tardi divenne sua amica, apprezzando le sue doti. Chewbecca era molto vicino ai figli di Han e Leia, diventando una sorta di zio per i tre bambini.
Chewbecca ha avuto piccoli ruoli nel programma televisivo The Star Wars Holiday Special, in cui è stata presentata la sua famiglia: il padre Attichitcuk (o Itchy per brevità), la moglie Mallatobuck (Malla) e il figlio Lumpawarrump (Lumpie). La famiglia è anche apparsa in alcuni libri di Guerre Stellari, in particolare nel The Wookiee Storybook, nella trilogia Black Fleet Crisis di Michael P. Kube-McDowell (dove Lumpie esegue il rito di passaggio e prende il nome di Lumpawaroo (Waroo)), e in Rebel Dawn di A. C. Crispin. Più tardi sono stati introdotti anche altri membri della famiglia: la sorella Kallabow e i cugini Dryanta e Jowdrrl.
Il romanzo Vector Prime di R.A. Salvatore (il primo della serie New Jedi Order) racconta la morte di Chewbecca. Chewbecca si sacrifica per salvare la vita di Anakin Solo, figlio di Han; questo lutto sconvolge la maggior parte dei personaggi principali di Guerre Stellari: Han Solo ha una crisi e si rifugia nell'alcool e nelle stelle, ed inoltre ritiene Anakin parzialmente responsabile dell'evento.

mercoledì 10 dicembre 2008

CHE "LO SFORZO" SIA CON TE!!!


Lo Sforzo è energia Pura generata da tutti gli esseri viventi, presente in ogni cosa che pervade l'universo e tutto ciò che esso contiene. È evidente il riferimento all'Od di Carl Reichenbach, lo "sforzo odico" o energia vitale. C'è inoltre una stretta somiglianza con il concetto del Chi e con il Qigong delle arti marziali cinesi e giapponesi. La più antica descrizione di tale campo di energia sarebbe analoga al Prana della filosofia orientale. In realtà, lo Sforzo è un amalgama di speranza e dolore, ed è intesa come una metafora della spiritualità (notevole è l’appagamento alla fine dello “Sforzo”). Si ritrova infatti in tutte le principali tradizioni, anche come concetto mistico di comunione fra gli uomini, spesso dopo un’abbondante cena diluita con alcool; per esempio nella dottrina induista si chiama Luce, nelle dottrine shintoiste si dice possedere il Tao, che, nelle dottrine di combattimento (vedi la spada giapponese), si chiama Ki o (nelle dottrine Ninja) Kuji Kiri, nelle dottrine Mantovane si chiama “Cǜcia”. Il giovane Jedi nella foto, Peschio Padawan, è un maestro dello sforzo che pratica tutte le mattine prima di uscire in modo analogo a come gli Yogi quotidianamente eseguono esercizi di Yoga.

martedì 9 dicembre 2008

venerdì 5 dicembre 2008

NO MOJITO, NO PARTY!!!

"...in fondo ho un bravo padrone, non mi fa mancare nemmeno un cocktail rinfrescante!"
(Poldo)

giovedì 4 dicembre 2008

POP POLDO POLDO POLDO...

si dice che i cani assomiglino ai padroni..., mah!

IL GENIO


Meglio Tina o Martina?

Questa è Tina Turner oggi in versione Mad Max....meglio lei o Martina?

mercoledì 3 dicembre 2008

martedì 2 dicembre 2008

veri tifosi

meditate gente, meditate....

Kill your idols

Clikkate sul titolo, buona visione!
Un grazie a Matteo Bordone

Questa è storia!

http://www.danielebaldelli.com/press_files/BLOWUPDIC2007.pdf

lunedì 1 dicembre 2008

BELLI UN BEL PO'


METAMORFOSI



Credo di essere stato morso!!!!!

...e BUON NATALE a tutti!


auguro a tutto il blog, ai loro iscritti, visitatori e simpatizzanti un bianco Natale copioso di neve...(!!!)

La..La...La BBBANDA!!


Si, ho visto la Luce!!!